I Corsi

Il metodo

L’obiettivo delle mie lezioni è permettere ai miei studenti di entrare in contatto con l’Italia comodamente da casa propria.

Perché studiare l’italiano?

  • Una lezione di italiano online, con un insegnante qualificato e madrelingua, può essere vista come un piacevole momento di svago, finalizzato forse alla realizzazione del viaggio dei sogni, un viaggio in Italia per esempio.
  • Una lezione di italiano su Zoom può essere un utile sostegno alla preparazione di un esame o può aiutare chi vuole lavorare per un’azienda italiana.

Uno o più incontri settimanali con un insegnante di italiano online possono diventare un impegno da portare avanti per raggiungere un importante traguardo: parlare una lingua straniera.

Qualunque sia la motivazione, cerco sempre di offrire una soluzione precisa alle esigenze dei miei studenti.

Durante il colloquio conoscitivo, infatti, valuto, non solo il livello di conoscenza della lingua italiana, ma anche le ragioni che portano l’allievo a studiare. Questo approccio è fondamentale perché sia garantita la massima qualità delle lezioni, e perché siano assecondate, nei limiti del possibile, le aspettative di chi vuole imparare. In generale, però, nel rispetto pieno del metodo comunicativo, mi interessa che lo studente sviluppi determinate competenze comunicative, che gli consentano di capire, esprimersi e interagire in tutte le situazioni in cui si trovi a dover comunicare. Oltre alla cura di tutti gli aspetti del linguaggio verbale (come la fonetica, la morfosintassi, il lessico e la comprensione e produzione di testi) è importante la capacità di distinguere tra varietà di registri e stili linguistici, come pure varietà geografiche e temporali. Non mancano, certo, i riferimenti alla cultura italiana, al modo in cui vivono gli italiani, alle loro abitudini, gli usi e i costumi, perché lo studente possa imparare l’italiano autentico. Particolare attenzione, nei miei corsi, si dà all’intonazione, come pure a tutti gli elementi che, pur non sembrando rilevanti da un punto di vista strettamente linguistico, possono invece modificare il significato di ciò che diciamo (come l’uso delle pause, la velocità, il tono della voce).

Esistono numerosi strumenti per accompagnare gli studenti in modo efficace e divertente nell’apprendimento dell’italiano.

Mi avvalgo infatti dei manuali di italiano per stranieri più noti e all’avanguardia, ma anche di attività innovative, giochi e idee originali da adattare alle necessità e al personale stile di apprendimento di ciascun allievo. La lezione si svolge preferibilmente su Zoom, software che dispone di strumenti che permettono uno scambio agevole di materiali e una comunicazione diretta e molto efficace. In alternativa esistono altri programmi: attualmente quelle da me più usate sono Skype e Appear.in.

Chi è interessato a iniziare un corso di italiano per stranieri con me, deve soltanto possedere un PC e avere una buona connessione internet.